
In poche righe il programma di viaggio era molto semplice e ora vi elenco sinteticamente il nostro tour (sulla mappa sono segnate col pallino blu le principali tappe), e qualche particolare lo spiegherò sotto le varie foto:
21 febbraio:
da Venezia a Stoccolma (Svezia) volo aereo alle 10e30 e arrivo alle 18e15 (kaio e mich erano a Stoccolma dal 19 e io li ho raggiunti lì), e alle 23e45 treno notturno per Trondheim (Norvegia)
22 febbraio:
arrivo a Trondheim alle 10e30, giro per la città e partenza con treno notturno alle 22e45 per Bodo.
23 febbraio:
arrivo a Bodo alla mattina e partenza con traghetto alle 16 per le isole Lofoten con arrivo alle 19.
24 e 25febbraio:
Giro turistico a piedi per le Lofoten.
26 febbraio:
sveglia presto alle 6e30 e bus per Narvik, da qui treno per Abisko (Svezia) e dopo l'arrivo verso le 15 un giretto nel parco fino al calar del sole (bene o male alle 17e30, poi la luce c'era ancora).
27 febbraio:
escursione nel parco di Abisko.
28 febbraio:
gita con le slitte coi cani e alle 12e25 partenza col treno notturno per Stoccolma.
1 marzo:
arrivo a Stoccolma alle 6e45 per recarci subito all'aeroporto a prendere il volo per Venezia.
Questa è la spettacolare visuale che si poteva ammirare dalla cima del monte, la foto per fortuna non rende bene. Ho scritto "per fortuna" perché certe immagini possono essere ammirate solo dai propri occhi e dalle proprie emozioni, una foto non può catturare lo stato d'animo che riesce a rendere un luogo bello o brutto, mi riesce difficile accettare che un'oggetto inanimato sia migliore del mio corpo e della mia mente. La foto per fortuna però è in grado di farmi ricordare quelle sensazioni.
Battaglie all'ultimo sangue con gli stoccafissi! Mentre Kaio si disperava per colpa della puzza del pesce che infestava l'ostello io e Mich duellavamo con questi maestosi stoccafissi.
Una piccola curiosità:
Il clima rigido deve avermi fatto leggermente impazzire più del solito e ho deciso di chiamare i miei due stoccafissi per nome. Thorgils e Fergus due antichi nomi vichinghi, mentre il pesce di mich è stato chiamato Olaf in onore di Olaf Haraldsson il figlio di Harald 2° di Inghilterra, l'ultimo re vichingo che tentò di conquistare l'Inghilterra nella battaglia di Stamford Bridge.
Le foto scattare realmente con la macchina fotografica sono 471 e poi ne ho tenute dopo un'attento esame 274, ma purtroppo non posso caricarle tutte sul blog e se ci riuscissi per chi non ha vissuto la nostra esperienza 274 foto sarebbero troppe e risulterebbero alla lunga noiose.
Purtroppo non sono riuscito a fare foto ad altre cose preziose (...citando Kaos) ma è giusto scriverle perchè non si perdano col tempo nella mia memoria:
Alle Lofoten abbiamo conosciuto il proprietario della casetta dove dormivamo, un ex rude pescatore di nome Stainer che parlava italiano e ci ha portato il merluzzo come regalo per mangiarlo alla sera....una sola parola: idolo!!
Il nipote di questo Stainer ha invece un'azienda che esporta stoccafissi e il magazzino proprio fuori dala nostra casa! Gli abbiamo preso 3 stoccafissi giganti pagandoli solo 16 euro al kg quando in Italia costa 45 euro e anche molto di più...
Sempre alle Lofoten, nel paese di Reine, abiamo conosciuto due svedesi anche loro in vacanza come noi, Il rude Closer e la svitata Anna che ci hanno invitati (almeno la donna, l'uomo ne avrebbe fatto volentieri a meno) a mangiare nella loro casetta affittata per la vacanza.
Ad Abisko eravamo nella camera dell'ostello con due singaporesi, quando ci hanno chiesto cosa esclama un cuoco italiano quando il cibo è pronto gli abbiamo risposto con un d#o porco, ed era bellissimo come si impegnavano a imparare la bestemmia!!!
Sempre ad Abisko la doccia non si faceva, o meglio si faceva a modo loro, cioè la sauna! Ci si lava col sapone prima di iniziare la sauna e ci si risciacqua con acqua fredda, poi si inizia fare salire la temperatura grazie ad una stufa a legna buttando acqua su delle pietre poste sopra la stufa, gli svedesi la fanno con una temperatura sui 90 gradi, noi per fortuna l'abbiamo fatta a 60. Dopo un po' però bisogna uscire da quella stanza e farsi una pausa rinfrescandosi un pò all'aria aperta (quando l'abbiamo fatta noi c'erano -17 gradi!) e ci si rotola nella neve!!! Dopo che si è deciso di andare via ci si sciacqua con acqua fredda e si è belli puliti.
La cosa più bella della nostra sauna è che l'abbiamo nudi con 2 tedesche carine e anche loro nude, alla nostra prima pausa abbiamo potuto osservare la nostra prima aurora boreali nudi con -17 gradi!
Sul treno di ritorno per Stoccolma c'è stato un simpatico incontro con uno svedese alcolizzato che ha tirato fuori dalla valigia un pezzo di carne di renna affumicato e ce l'ha fatto assaggiare. Ottima la carne!!
Concludendo posso solo dire che è stato un viaggio bellissimo e pieno di sorprese, lo consiglio a tutti quelli che un giorno vorranno andarci.
Se volete vedere altre foto guardate qua:
foto norvegia
4 commenti:
Fantastico!
Vi ammiro proprio per quello che avete fatto e un giorno mi piacerebbe fare una gita del genere insieme! (quando mi risistemo il ginocchio senò alla prima escursione mi riportte voi giu a spalle)
Grande cellone e grandi kaio e the tiger!!
Bravo cellone hai descritto tutto molto attentamente..non avrei saputo aggiungere altro! A presto
Un racconto di un viaggio fantastico - vi auguro tanti,tanti altri bellisimi viaggi! Il mondo è grande......
Ciao!
Vorrei fare un viaggio simile e ti chiederei se gentilmente potresti dirmi quanto hai speso! Giusto per avere un'idea!
Complimenti per foto e racconto, chissà come deve essere la Norvegia se, come dici tu, per fortuna le immagini non rendono!
Grazie mille,
ciao
Tommaso
Posta un commento